
Pierluigi Galasso
 - Segnala come inappropriata
 Qualche anno fa era il social network più importante, veloce e dinamico, l'app funzionava benissimo. Oggi troppa pubblicità (ed anche se si segnala più volte di non voler ricevere un determinato tweet pubblicitario, questo appare continuamente nel feed). Si è quasi costretti a scegliere la versione premium per limitare (e non abolire) la pubblicità. Era meglio prima!
42 persone hanno trovato utile questa recensione

Alxx Daike
 - Segnala come inappropriata
 Ottima app per discussioni, divulgazione e informazione. Peccato però che se non si dispone di un abbonamento X Premium, i post che si possono pubblicare hanno un limite a 280 caratteri, rendendo un impresa semplificare concetti o discussioni complesse. Speriamo che in futuro aumentino il limite di caratteri per post perché visto che è chiamata l'app della libertà di parola, ognuno deve essere libero di esprimersi con la lunghezza del testo che desidera.
2 persone hanno trovato utile questa recensione

JG
 - Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
 Finalmente risolvono il problema dell'età con il riconoscimento facciale (non commento) che di nuovo è impossibile visualizzare qualunque post di chi abbia selezionato l'opzione "contenuti sensibili". Non importa che siate maggiorenni o abbiate le impostazioni corrette attive. Ennesimo casino nella gestione di X. Twitter, quello vero, manca ogni giorno un po' di più.
106 persone hanno trovato utile questa recensione